top of page

/Spemf

  • Immagine del redattore: Sofia Maiardi
    Sofia Maiardi
  • 17 ott 2018
  • Tempo di lettura: 2 min

/Puerto Escondido,18 yo, waiter



Circa un anno fa mentre mi trovavo a Puerto Escondido, Messico, per visitare una parte della mia famiglia che abita là, ho avuto modo di conoscere alcuni amici sardi di mio zio che possiedono una piccola rosticceria italiana nel centro del paese. "Non solo pizza" è diventata luogo di ritrovo di molti italiani emigrati in quella zona, e durante la mia permanenza lo è stata anche per me. Gheddy e Titti, così si fanno chiamare i proprietari, mi hanno accolta a braccia aperte nella loro grande "famiglia" e mi hanno fatta sentire a casa in quel luogo così lontano.


In questo microcosmo ho conosciuto anche altri ragazzi, tra cui il figlio di Gheddy e Titti, Ernesto.

Ernesto, in arte "Spemf", ha iniziato a fare musica quattro anni fa. Adesso ha 18 anni, si è appena diplomato, aiuta i suoi nel ristorantino di famiglia e continua ad occuparsi di musica.



Ciao Ernesto, è da un bel po' che non ci sentiamo, aggiornami sulla tua vita. Che fai ora?

Ciao! Beh innanzitutto mi sono diplomato a giugno e adesso a parte il lavoro nella rosticceria di famiglia mi sto occupando di un album di rap italiano con un mio amico.


So che tempo fa però facevi musica elettronica, come mai hai deciso di cambiare?

Non mi voglio soffermare su un solo genere musicale. Adesso preferisco più la trap e il rap all'elettronica, ovviamente però quella continuerò sempre a farla.


In generale come hai iniziato a fare musica?

Mio padre ascolta molta molta musica, per cui diciamo che è grazie a lui se mi sono appassionato inizialmente.

Dopodiché a 14 anni ho scoperto FL Studio, un programma che serve per fare qualsiasi tipo di musica, e così ho iniziato a sperimentare e sono andato avanti da autodidatta. Ho imparato quasi tutto da Internet, guardando tutorial.


Ho ascoltato vari tuoi pezzi di musica elettronica e fra quelli che preferisco ce n'è uno dal titolo "Corre", in cui hai inserito una parte in lingua spagnola. A questo punto sorgono spontanee alcune domande: le tue canzoni traggono di più dalla cultura italiana o da quella messicana? A quale sei più legato, e quale vuoi fare emergere di più nei tuoi lavori?

Beh sicuramente, nonostante apprezzi il patrimonio culturale messicano, mi ritengo più legato alla mia cultura d'origine, anche perché la cultura musicale messicana è orientata prevalentemente verso altri generi.


Come avviene il processo di creazione di un pezzo?

A volte la creazione parte da un'idea che magari mi viene durante l'ascolto di altra musica o la visione di un film, altre invece dalla pura voglia di fare musica, e in quel caso dipende tutto dallo stato d'animo che ho in quel momento.

Non c'è uno schema fisso, a volte inizio dal drop o dal ritornello, altre dall'inizio o dalla fine.

E' un processo sempre nuovo.


Ultima curiosità, ti piacerebbe proseguire nel campo musicale anche in ambito professionale?

Sì, potrei dire che trasformare la musica in una professione è un po' il mio sogno. Per il momento pubblico su Soundcloud, però a breve inizierò a postare anche su Spotify e Youtube. Stiamo a vedere!


Qui sotto i link per ascoltare alcuni dei pezzi di Spemf.


"Future" https://soundcloud.com/spemf-981102230/future

"Morphine" https://soundcloud.com/spemf-981102230/morphine

"Corre" https://soundcloud.com/spemf-981102230/corre-spemf







Comments


© 2023 by ENERGY FLASH. Proudly created with Wix.com

Sign-Up to Our Newsletter

bottom of page