/Do I Wanna Know? - Arctic Monkeys
- Sofia Maiardi
- 25 set 2018
- Tempo di lettura: 4 min
Aggiornamento: 27 set 2018
E' una delle varie domande che si sono posti gli Arctic Monkeys dopo "R U Mine?" e prima di "Why'd You Only Call Me When You're High?", e che spesso ci poniamo anche noi quando ci prendiamo una cotta per qualcuno ma non abbiamo la certezza di essere ricambiati.
"I've dreamt about you nearly every night this week"

/Lyrics:
Have you got colour in your cheeks?
Do you ever get that fear that you can't shift
The type that sticks around like summat in your teeth?
Are there some aces up your sleeve?
Have you no idea that you're in deep?
I dreamt about you nearly every night this week
How many secrets can you keep?
'Cause there's this tune I found that makes me think of you somehow and I play it on repeat
Until I fall asleep
Spilling drinks on my settee
(Do I wanna know?)
If this feeling flows both ways?
(Sad to see you go)
Was sort of hoping that you'd stay
(Baby, we both know)
That the nights were mainly made for saying things that you can't say tomorrow day
Crawling back to you
Ever thought of calling when you've had a few?
'Cause I always do
Maybe I'm too busy being yours to fall for somebody new
Now I've thought it through
Crawling back to you
So have you got the guts?
Been wondering if your heart's still open and if so, I wanna know what time it shuts
Simmer down and pucker up
I'm sorry to interrupt. It's just I'm constantly on the cusp of trying to kiss you
I don't know if you feel the same as I do
But we could be together if you wanted to
(Do I wanna know?)
If this feeling flows both ways?
(Sad to see you go)
Was sort of hoping that you'd stay
(Baby, we both know)
That the nights were mainly made for saying things that you can't say tomorrow day
Crawling back to you (crawling back to you)
Ever thought of calling when you've had a few? (you've had a few)
'Cause I always do ('cause I always do)
Maybe I'm too (maybe I'm too busy) busy being yours to fall for somebody new
Now I've thought it through
Crawling back to you
(Do I wanna know?)
If this feeling flows both ways?
(Sad to see you go)
Was sort of hoping that you'd stay
(Baby, we both know)
That the nights were mainly made for saying things that you can't say tomorrow day
(Do I wanna know?) Too busy being yours to fall (Sad to see you go) Ever thought of calling darling? (Do I wanna know?) Do you want me crawling back to you?
/Attorno al gruppo:
Gli Arctic Monkeys sono stati la band con il maggiore impatto sulla musica britannica dai tempi degli Oasis. Nata e cresciuta a Sheffield, la formazione è profondamente caratterizzata dall'accento della regione mineraria dell'Inghilterra settentrionale. Con il sostegno dei fan locali si sono fatti conoscere su MySpace offrendo gratuitamente brani al popolo di Internet e utilizzando per primi il sito per promuovere la propria musica.
/Attorno alla canzone:
Questa canzone è pura seduzione. Tratta di un argomento piuttosto banale, ovvero di una storia d'amore in procinto di concludersi, ma non lo fa in maniera stucchevole, al contrario utilizza un modo di raccontare davvero potente e coinvolgente facendo ricorso ad immagini e dichiarazioni molto forti.
Tutti potremmo rivederci al posto del protagonista ma forse non avremmo mai il coraggio di ammettere ciò che ammette lui.
E' proprio questo il bello: la canzone parla per noi e dice quello che nessuno in questa situazione oserebbe mai dire.
La prima frase che mi viene in mente a tal proposito è il ricorrente "Crawling back to you", letteralmente "tornando da te strisciando", detto quasi con tono di sottomissione.
Quante volte lo abbiamo pensato dopo una rottura ma abbiamo subito scacciato il pensiero perchè non riuscivamo ad ammetterlo a noi stessi?
Questo si trasforma nella domanda finale del brano, ovvero "Do you want me crawling back to you?", che io ho interpretato quasi come una supplica. Il protagonista sarebbe felice di poterlo fare se solo l'altra persona glielo permettesse.
"Been wondering if your heart's still open and if so, I wanna know what time it shuts". E' un altro punto che mi colpisce molto: un'immagine chiara, concreta, per richiamare qualcosa di davvero astratto. Un concentrato di poesia nel quale si esprime il dubbio profondo del protagonista, che si chiede se è ancora in tempo per riconquistare la ragazza e quanto tempo ha per farlo.
Per finire ecco un verso in cui si cela una dichiarazione che l'autore vuole portare alla luce quasi fosse una verità universale, e cioè "The nights were mainly made for saying things that you can't say tomorrow day" che sarebbe a dire "la notte è stata creata per dire quelle cose che non diresti il giorno dopo". Mi ha colpito perchè io stessa l'ho pensato molte volte.
Ci sono serate in cui ci si trova a fare progetti sul futuro pensando che tutto sia possibile, mentre spesso il giorno dopo si realizza che invece erano solamente fantasie non concretizzabili, oppure a chi è che non è capitato almeno una volta di tornare a casa dopo una nottata e pensare di voler aprire il proprio cuore ad una persona speciale confessandole tutto ciò che non si avrebbe il coraggio di dire in una giornata normale?
/Video musicale:
Il video inizia con uno sfondo nero e semplici immagini di onde sonore bianche (simile alla copertina del singolo) che vibrano, prima con le percussioni e chitarra solista, poi con la voce.
Mentre la band entra con i cori, le onde sonore colorate si trasformano mostrando ragazze, auto da corsa, e immagini di corsa su strada. Il video crea un'esperienza stridente e psichedelica e si conclude con la linea bianca che attraversa due bandiere a scacchi, che si uniscono in una sola riga con la sigla "AM", titolo dell'album da cui è tratta la canzone.
/Bibliografia:
"1001 Album. I capolavori della musica Pop - Rock internazionale.", R. Dimery e M. Lydon
Comments