/Come Out And Play - Offspring
- Sofia Maiardi
- 15 ott 2018
- Tempo di lettura: 4 min

"Come Out And Play" è la settima traccia dell'album "Smash". Pubblicato l’8 aprile del 1994 l'album è un distillato di adolescenza, idealismo, spavalderia, insicurezza e, sostanzialmente, gioventù.
Questa furia impotente è racchiusa in una colonna sonora di rock vigoroso e di punk frenetico.
L'album fa da modello all'esplosione dell'ondata più recente di musica punk, tutta imperniata sul successo fenomenale del brano in questione.
E' il disco più venduto nella storia per un'etichetta indipendente che in questo caso è l'Epitaph.
Marchi di fabbrica sono la potenza e la velocità.
Tecnicamente la cosa che sorprende subito è la voce graffiante, acutissima per il genere, molto istintiva, a tratti imprecisa e piena di grinta.
/Attorno alla canzone:
"Come Out And Play" affronta il tema della violenza delle gang giovanili nei campus universitari, molto comune agli inizi degli anni '90 in California.
"You gotta keep 'em separated"
Prima di diventare famoso come cantante della band a metà degli anni '90, Dexter Holland era solo un altro studente laureato che lavorava in un laboratorio di biotecnologie presso la University of Southern California. L'ipotesi più attendibile è che abbia preso ispirazione per questa frase da un fatto accadutogli mentre stava facendo sviluppare dei batteri per alcuni test.
Questi si mischiavano e lui doveva letteralmente "keep 'em separated", ovvero tenerli separati.
Trovare ispirazione da diverse aree è parte integrante della psiche di Holland. Come cantante, pilota e produttore di salse piccanti certificato, Holland trova
continuamente nuovi sbocchi creativi per la sua energia apparentemente sconfinata.
Ecco un'immagine della Gringo Bandito Hot Sauce, di produzione del frontman della band.

Secondo altre fonti invece l'espressione sarebbe tipica dei bangers messicani (gangster) attivi nella West Coast.
"The kids are strappin’ on their way to the classroom getting weapons with the greatest of ease"
I ragazzi stanno battendo la strada verso l'aula gettando armi con la più grande naturalezza.
"If one guys colors and the others don't mix they're gonna bash it up"
Se il colore di uno non si mischia con quello degli altri lo prenderanno a botte.
"Take him out"
All'interno della gang c'è una gerarchia per cui i ragazzi più grandi ordinano ai più piccoli che cosa fare. In questo caso "portatelo fuori" va interpretato proprio come un ordine rivolto ai nuovi membri.
"If you're under 18 you won't be doing any time"
Nella maggior parte degli stati americani i minori di 18 anni non sono punibili penalmente in caso commettano reati (in alcuni stati la soglia è 16).
"Hey come out and play"
Letteralmente "vieni fuori a giocare" qui assume il significato di "esci e unisciti allo scontro".
E' tipico delle gang bussare alle porte di qualche ragazzo e chiamarlo fuori a partecipare al loro "gioco".
Questa "fiaba" di gioventù violenta ruota attorno a un riff di chitarra mediorientale incredibilmente orecchiabile.
Una curiosità a riguardo è il fatto che poco dopo l'uscita del singolo, la punk band Agent Orange cercò di citarli per essersi appropriati del riff, ma non poterono fare altro che restare a guardare mentre gli incassi degli Offspring aumentavano e mentre i "colleghi" punk Vandals scrivevano una canzone dal titolo "Aging Orange" (modificando ironicamente il nome del gruppo in "arancio invecchiato") riguardante lo spiacevole episodio.
/Attorno al gruppo:
"The Offspring" sono un gruppo musicale punk rock statunitense formatosi a Garden Grove, California, nel 1984.
Sono spesso citati, insieme a Green Day, Blink-182 e Rancid, per aver contribuito a reinterpretare le prime sonorità punk rock in chiave moderna negli anni novanta.
Questo va anche a chiarire la scelta del nome, letteralmente "prole", poiché successori delle prime punk rock band da cui sono stati influenzati.
/Lyrics:
You gotta keep ‘em separated
Like the latest fashion Like a spreading disease The kids are strappin’ on their way to the classroom Getting weapons with the greatest of ease
The gangs stake their own campus locale And if they catch you slippin’ then it’s all over pal If one guy’s colors and the other’s don’t mix They’re gonna bash it up, bash it up, bash it up, bash it up
Hey man you talkin’ back to me? Take him out You gotta keep ‘em separated Hey man you disrespecting me? Take him out You gotta keep ‘em separated Hey don’t pay no mind You’re under 18 you won’t be doing any time Hey come out and play
By the time you hear the siren It’s already too late One goes to the morgue and the other to jail One guy’s wasted and the other’s a waste
It goes down the same as the thousand before No one’s getting smarter no one’s learning the score Your never-ending spree of death and violence, and hate Is gonna tie your own rope, tie your own rope, tie your own
Hey man you disrespecting me? Take him out You gotta keep ‘em separated Hey man you talkin’ back to me? Take him out You gotta keep ‘em separated Hey don’t pay no mind You’re under 18 you won’t be doing any time Hey come out and play
It goes down the same as the thousand before No one’s getting smarter no one’s learning the score Your never-ending spree of death and violence, and hate Is gonna tie your own rope, tie your own rope, tie your own
Hey man you talkin’ back to me? Take him out You gotta keep ‘em separated Hey man you disrespecting me? Take him out You gotta keep ‘em separated Hey don’t pay no mind You’re under 18 you won’t be doing any time Hey come out and play
/Video:
Il video è stato il primo della band. Girato nel maggio del 1994 con una voluta predominanza del colore arancione, mostra gli Offspring suonare all'interno del garage di una casa. Sono presenti anche delle scene in cui si vedono delle lotte fra cani, delle corse di cavalli, degli incantatori di serpenti e delle gare di scherma.
/Riferimenti:
Virgin Radio's "Rock in Translation"
"1001 Album. I capolavori della musica pop - rock internazionale.", R. Dimery, M. Lydon
Comments